Art. 1 – ATTIVAZIONE
L’Università degli Studi Niccolò Cusano attiva, per l’Anno Accademico 2024/2025, il Master di II livello in “DIRITTO DIGITALE: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVE TECNOLOGIE” afferente al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Sociologiche, di durata pari a 1500 h. Agli iscritti che avranno superato le eventuali prove di verifica intermedie e la prova finale verrà rilasciato il Diploma di Master di II livello in “DIRITTO DIGITALE: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVE TECNOLOGIE”.  

Art. 2 – OBIETTIVI  E MODALITÀ
Il master in Diritto Digitale: Intelligenza artificiale e nuove tecnologie è un percorso formativo progettato per formare esperti nel diritto delle nuove tecnologie e nella trasformazione digitale, preparandoli a affrontare con competenza e innovazione le sfide del futuro. L’obiettivo del master è fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita e aggiornata delle normative più recenti che influenzeranno il mondo digitale nei prossimi anni. Verranno analizzate tutte le principali normative degli ultimi anni, tra cui il GDPR, la Data Governance Act, il Data Act, il Cybersecurity Act, le Direttive NIS e NIS2, il Cyber Resilience Act, il Digital Markets Act, il Digital Services Act (DSA), il Regolamento DORA e l’AI Act. Queste normative saranno esaminate sia singolarmente, per chiarirne i punti specifici, sia in un’ottica integrata, per comprendere come possono interagire tra loro e garantire una corretta applicazione nelle realtà aziendali e nella pubblica amministrazione. I partecipanti al master acquisiranno competenze altamente richieste dal mondo del lavoro, diventando figure professionali chiave nella consulenza e nella gestione delle questioni legali e normative legate alla tecnologia e alla trasformazione digitale.

Figure professionali e sbocchi lavorativi:
Il Master offre numerose opportunità professionali, rispondendo alla crescente domanda di esperti legali in un panorama digitale in continua evoluzione. I partecipanti potranno intraprendere carriere come consulenti legali specializzati nel supportare aziende e pubbliche amministrazioni nell’adeguamento alle normative digitali, come il GDPR, l’AI Act e il Cybersecurity Act. Questi professionisti saranno fondamentali per garantire la conformità alle leggi e regolamenti relativi alla protezione dei dati, alla sicurezza informatica e alla governance dei dati.
Le competenze acquisite nel master saranno particolarmente preziose anche per chi desidera lavorare come esperto di Cybersecurity Law, contribuendo alla protezione delle infrastrutture critiche e alla gestione dei rischi legali connessi alla sicurezza informatica. Per chi ambisce a un ruolo interno alle aziende, la figura del giurista d’impresa rappresenta un’opzione interessante: questi professionisti potranno occuparsi di contratti tecnologici, proprietà intellettuale e questioni legali legate all’innovazione.
Il master apre inoltre le porte a carriere nella consulenza strategica per la trasformazione digitale, dove gli esperti affiancano le organizzazioni nell’affrontare le sfide normative legate all’implementazione di nuove tecnologie. In questo contesto, emergono anche opportunità come specialisti nella governance dei dati, con un focus specifico sulla regolamentazione introdotta dal Data Act e dal Data Governance Act. 
Le competenze acquisite attraverso il master rappresentano un vantaggio competitivo in un mercato del lavoro sempre più orientato verso la digitalizzazione e la tecnologia, garantendo ai partecipanti ruoli di spicco in settori strategici e innovativi.

Art. 3 – DESTINATARI E AMMISSIONE
Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli:

  • laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509;
  • lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004;

I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.

I cittadini e le cittadine extracomunitari/e residenti all’estero devono rispettare le disposizioni interministeriali contenute nella circolare “Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti stranieri/internazionali”. Coloro che devono ottenere il visto di studio devono presentare domanda di pre-iscrizione online su: https://www.universitaly.it/ e inviare segnalazione di avvenuto inoltro: orientamentointernazionale@unicusano.it.
I candidati sono ammessi con riserva previo accertamento dei requisiti previsti dal bando.
I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione.
L’iscrizione al Master è compatibile con altre iscrizioni nel rispetto della nuova normativa in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore, così delineata ai sensi della Legge n. 33 del 12 aprile 2022.

Art. 4 – DURATA, ORGANIZZAZIONE DIDATTICA, VERIFICHE E PROVA FINALE
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu e sarà articolato in:

  • lezioni video e materiale fad appositamente predisposto;
  • congruo numero di ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico;
  • eventuali verifiche intermedie;

Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti, presso la sede dell’Università sita in Roma – Via Don Carlo Gnocchi 3.

Art. 5 – ORDINAMENTO DIDATTICO
Il percorso del Master prevede i seguenti insegnamenti così articolati:

Offerta formativa

SSD DISCIPLINE DOCENTE CFU ORE

IUS/01
IUS/02

Introduzione al Master

  • Lectio Magistralis Avv. Guido Scorza componente autorità garante per la protezione dei dati personali
  • Evoluzione del concetto di “dato” nel nuovo scenario europeo

Il dato come informazione

  • Il dato digitale
  • La data monetization
Avv. Guido Scorza
Luca Bolognini
2 50
IUS/01
IUS/20
IUS/14
GDPR (General Data Protection Regulation): Regolamento (UE) 2016/679

  • Disposizioni Generali
  • Principi
  • Diritti dell’interessato
  • Titolare del trattamento e responsabile del trattamento
  • Trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali
  • Autorità di controllo indipendenti
  • Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni
  • Disposizioni relative a specifiche situazioni di trattamento
  • Atti delegati e atti di esecuzione
  • Disposizioni finali

Michele Iaselli
Fabrizio Corona
Alessia Del Pizzo

12 300
IUS/01
IUS/20
IUS/02

Data Governance ACT: Regolamento (UE) 2022/868

  • Disposizioni generali
  • Riutilizzo delle informazioni detenute da enti pubblici
  • Requisiti per i fornitori di servizi di intermediazione dei dati
  • altruismo dei dati
  • Misure per garantire l’innovazione nell’uso dei dati
  • Comitato europeo per l’innovazione e l’altruismo dei dati
  • Cooperazione e attuazione
  • Disposizioni finali
Cristina D’Onofrio 2 50
IUS/20
IUS/01
IUS/14

Data ACT: Regolamento (UE) 2023/2854

  • Disposizioni generali
  • Accesso e utilizzo dei dati
  • Condivisione dei dati tra imprese (B2B)
  • Accesso ai dati del settore pubblico
  • Portabilità dei dati
  • Protezione dei dati personali
  • Governance dei dati non personali
  • Misure di esecuzione e sanzioni
  • Disposizioni finali
  2 50
IUS/01
IUS/20
IUS/10
INF/01

Cybersecurity ACT: Regolamento (UE) 2019/881

  • Disposizioni generali
  • Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza (ENISA)
  • Schema europeo di certificazione della cybersicurezza
  • Disposizioni finali
Fabrizio Corona
Giovanni Caria
4 100
INF/01
IUS/20
IUS/01

Direttiva NIS (UE) 2016/1148; Direttiva NIS2 (UE) 2022/2555

  • Disposizioni generali
  • Sicurezza delle reti e dei sistemi informativi degli operatori di servizi essenziali
  • Sicurezza delle reti e dei sistemi informativi dei fornitori di servizi digitali
  • Gestione del rischio di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi
  • Obblighi di notifica degli incidenti
  • Misure di gestione del rischio e di segnalazione degli incidenti per enti specifici
  • Cooperazione strategica e operativa
  • Sicurezza delle reti e dei sistemi informativi delle istituzioni dell’Unione
  • Disposizioni finali
Giovanni Caria 8 200
IUS/20
INF/01

Cyber Resilience ACT: Proposta di Regolamento (COM/2022/454 final)

  • Disposizioni generali
  • Obblighi degli operatori economici
  • Conformità del prodotto con elementi digitali
  • Valutazione della conformità
  • Sorveglianza del mercato
  • Programmi di certificazione
  • Disposizioni finali
Cristina D’Onofrio
Giovanni Caria
4 100
IUS/12
IUS/10
IUS/14

Digital Markets Act (DMA): Regolamento (UE) 2022/1925

  • Disposizioni generali
  • Pratiche sleali dei gatekeeper
  • Obblighi dei gatekeeper
  • Procedure per l’implementazione e l’applicazione
  • Misure di indagine e sorveglianza del mercato
  • Sanzioni e misure correttive
  • Disposizioni finali
Elena Mandarà 3 75
IUS/12
IUS/10

Digital Service Act (DSA): Regolamento (UE) 2022/2065

  • Disposizioni generali
  • Responsabilità e obblighi dei fornitori di servizi intermediari
  • Diligenza dovuta per un ambiente online trasparente e sicuro
  • Misure specifiche per le piattaforme online
  • Misure supplementari per le piattaforme online di dimensioni molto grandi
  • Cooperazione e attuazione
  • Disposizioni finali
Vittorio Iaselli 3 75
INF/01
ING-INF/01

Digital Operational Resilience Act: Regolamento (UE) 2022/2554

  • Disposizioni generali
  • Gestione del rischio ICT
  • Segnalazione degli incidenti ICT
  • Test di resilienza operativa digitale
  • Gestione dei rischi connessi ai fornitori terzi di servizi ICT
  • Condivisione delle informazioni
  • Competenze e compiti delle autorità di vigilanza
  • Disposizioni finali
Alfredo Visconti 4 100
IUS/12
IUS/10
INF/01
IUS/20

Artificial Intelligence ACT: Regolamento (UE) 2024/1689

  • Disposizioni generali
  • Pratiche di intelligenza artificiale vietate
  • Requisiti per i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio
  • Obblighi dei fornitori e degli utenti di sistemi di intelligenza artificiale
  • Modelli di IA per Finalità Generali
  • Misure a sostegno dell’innovazione
  • Governance
  • Banca dati dell’UE per i sistemi ad alto rischio
  • monitoraggio successivo all’immissione sul Mercato, condivisione delle informazioni, Vigilanza del mercato
  • codici di condotta e orientamenti
  • delega di potere e procedura di comitato
  • Sanzioni
  • Disposizioni finali
Salvatore Pidota
Alfredo Visconti
Giuseppe Verde
Alessia Del Pizzo
12 300
  Esame finale   4 100
  Totale   60 1500

Nell’insieme l’attività formativa prevede 60 CFU crediti complessivi.

La faculty è composta da avvocati, accademici e professionisti con vasta esperienza nel settore, operanti sia in ambiti istituzionali, sia come specialisti che supportano grandi operatori economici.

Guido Scorza: È componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, eletto dalla Camera dei deputati il 14 luglio 2020. Avvocato civilista, abilitato all’esercizio davanti alle giurisdizioni superiori, giornalista pubblicista e docente in materia di diritto delle nuove tecnologie.

Luca Bolognini: Presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati, fondato nel 2008. Avvocato cassazionista del foro di Roma, è dal 2011 socio fondatore dello studio ICT Legal Consulting con sedi a Milano, Roma, Bologna, Amsterdam, Helsinki, Madrid, Atene, Parigi, Lagos, Melbourne, Nairobi e Riad e studi corrispondenti in altri 54 Paesi.

Elena Mandarà: Avvocato e cultore in Diritto digitale e tutela dei dati presso l’Università LUISS Guido Carli.  Nel corso della sua carriera ha svolto diverse esperienze accademiche e professionali, e pubblicato “Il Regolamento UE sull’intelligenza artificiale” in “AI Act – Principi, regole ed applicazioni pratiche del Reg. UE1689/2024” e “Mezzi di ricorso e responsabilità” in “Formulario illustrato della privacy”

Giovanni Caria: consulente ricercatore docente con oltre 25 anni di esperienza nel settore della sicurezza. Molto legato al mondo Hacker e con collaborazioni all’interno di associazioni, enti e governi. Ha tenuto lezioni nelle Università europee ed è membro dell’International Security & Digital Council. Attualmente è impegnato nella ricerca e nella prevenzione degli attacchi informatici.

Fabrizio Corona: Avvocato e Founding Partner di E-lawyers, studio legale specializzato nel diritto applicato alle nuove tecnologie. Dottore di ricerca in Social Science and Humanities, curriculum Law, Psychology and Education con una tesi sui modelli di intelligenza artificiale applicati a strumenti di giustizia predittiva. Docente di informatica giuridica presso l’Università Telematica Giustino Fortunato, docente di Intelligenza artificiale, machine learning e diritto presso l’Università LUISS Guido Carli nonché docente di Legal Informatics presso l’Università LUISS Guido Carli. Ha pubblicato contributi in monografie ed articoli scientifici con le principali case editrici nazionali ed internazionali. È Socio della Società Italiana di Filosofia del Diritto (SIFD) e socio dell’Associazione Nazionale per la Difesa della Privacy (ANDIP).

Alessia Del Pizzo: Avvocato specializzata in diritto delle nuove tecnologie, iscritta all’Ordine di Napoli. Data Protection Officer esperta in compliance aziendale e whistleblowing, è docente e consulente nei campi della data protection, trasparenza amministrativa, digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, tutela dei minori online, cybersex crimes e intelligenza artificiale. Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, sta attualmente svolgendo un dottorato in Law and Cognitive Neuroscience presso l’Università Niccolò Cusano, con un progetto innovativo sulle implicazioni giuridiche del brain reading.

Cristina D’Onofrio: Dottoranda di Ricerca in Antropologia Giuridica e Cultrice dell’insegnamento di Logica ed Informatica Giuridica, Avvocato abilitato esperta in Diritto delle nuove tecnologie.

Alfredo Visconti: Vice Presidente dell’Associazione Nazionale per la difesa della Privacy e Manager con esperienza nella gestione di progetti critici nell’area ICT.
Consulente per la tutela dei dati personali per aziende di rilievo nazionale, è inoltre Formatore Altalex in materia di contrattualistica informatica, sicurezza informatica e GDPR e Amministratore della Brain-it, società leader nella sicurezza informatica.

Michele Iaselli: Docente di diritto digitale e tutela dei dati alla LUISS e di informatica giuridica all’Università di Cassino. Specializzato presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II in “Tecniche e Metodologie informatiche giuridiche”. Direttore del comitato scientifico di ANDIP e coordinatore del comitato scientifico di Federprivacy. Funzionario del Ministero della Difesa ed esperto dell’Ufficio Generale Innovazione Difesa. Membro del Comitato di presidenza dell’Ente Nazionale Intelligenza Artificiale (ENIA)

Vittorio Iaselli: Avvocato specializzato in privacy, diritto digitale ed e-commerce su cui ha scritto numerosi contributi pubblicati in forma digitale e cartacea. Iscritto all’albo di maestro della protezione dati & Data Protection Designer dell’IIP, si è perfezionato all’Università LUISS con il Master Business & Company Law: European and International Perspectives. Cultore della materia “Diritto digitale e tutela dei dati” presso la facoltà di giurisprudenza della LUISS.

Salvatore Pidota: Dirigente esperto nel settore della consulenza ICT, con focus su diverse industry tra cui Settore Pubblico, Sanità, FSI, Manifatturiero, Difesa ed Energia, e una solida esperienza nella gestione di grandi programmi di trasformazione digitale, nella progettazione e sviluppo di soluzioni basate su AI/Gen AI e nella guida e definizione di progetti innovativi. Docente universitario e autore di diverse pubblicazioni e libri in materia di nuove tecnologie con particolare riferimento al mondo dell’intelligenza artificiale, ha partecipato a diversi progetti di implementazione AI presso grandi organizzazioni pubbliche e private migliorando l’efficienza operativa e la qualità dei servizi in vari settori.

Giuseppe Verde: Laureato in Giurisprudenza e assegnista presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II per il programma di Ricerca “Settore investigativo e definizione delle informazioni rilevanti in ambito extraprocessuale”. Coinvolto in conferenze e seminari presso rinomate università della Campania, a luglio 2024 ha pubblicato “L’incidente probatorio tra aporie sistematiche e prassi applicative”.

Art. 6 – DOMANDA DI ISCRIZIONE
L’iscrizione si intende perfezionata e produttiva di effetti con l’acquisizione della relativa domanda da parte dell’Università Niccolò Cusano. La domanda di iscrizione deve essere compilata telematicamente sul sito istituzionale dell’Università alla pagina www.unicusano.it. La compilazione telematica della domanda di immatricolazione sarà siglata dallo studente con la Firma Elettronica avanzata (FEA). In tal modo, l’iscrizione sarà immediatamente acquisita dall’Università Niccolò Cusano evitando la stampa e la spedizione del modulo cartaceo.
Alla domanda di iscrizione, compilata telematicamente sul sito www.unicusano.it, i candidati dovranno allegare/produrre i seguenti documenti:

  • copia di un documento di identità personale in corso di validità;
  • copia del Codice Fiscale;

Art. 7 – QUOTA DI ISCRIZIONE
Il costo annuo del Master è di € 2.600,00 (duemilaseicento/00), oltre marca da bollo da 16 euro (assolta virtualmente – autorizzazione n. 1488/2022, con addebito sulla 1° rata).  
Il pagamento verrà corrisposto in cinque rate mensili e consecutive di pari importo di cui la prima all’atto dell’iscrizione, ciascuna pari ad € 520,00 (cinquecentoventi/00) da corrispondersi a mezzo addebito diretto in conto.
Il mancato pagamento delle rate comporta la sospensione dell’accesso alla piattaforma e-learning e la non ammissione agli esami di profitto e all’esame finale di tesi.
In caso di omesso o ritardato pagamento della quota di iscrizione o delle singole rate, l’ateneo potrà agire nelle competenti sedi per il recupero del credito.
Le misure di ulteriori contributi o diritti di segreteria dovute all’università per prestazioni diverse sono elencate nella tabella pubblicata sul sito internet www.unicusano.it. al seguente link https://www.unicusano.it/retta-annuale-e-diritti-di-segreteria/diritti-di-segreteria .

Art. 8 – SCONTI E AGEVOLAZIONI
È prevista una quota d’iscrizione ridotta, pari a € 2.300,00 (duemilatrecento/00) per le seguenti categorie:

  • Iscritti ai Corsi di laurea Unicusano
  • Laureati Unicusano
  • Laureati da meno di 24 mesi
  • Dipendenti della Pubblica Amministrazione

Il versamento della quota d’iscrizione, suddiviso in cinque rate, ciascuna di importo pari ad € 460,00 (quattrocentosessanta/00), dovrà essere versata secondo la modalità descritta all’art. 7.
Per poter usufruire della suddetta agevolazione è necessario allegare alla domanda d’iscrizione opportuna certificazione/autocertificazione attestante l’appartenenza alla categoria beneficiaria dell’agevolazione economica.
In caso di falsa o mendace certificazione/autocertificazione attestante l’appartenenza alla categoria beneficiaria dell’agevolazione economica, l’iscrizione sarà comunque da intendersi valida e l’importo da versare/integrare sarà quello del normale costo base.

Art. 9 – SCADENZE
Il termine ultimo per la raccolta delle iscrizioni è il 31/12/2024, salvo proroghe.

Art. 10 CONDIZIONI
Ai fini dell’iscrizione, il candidato dichiara di aver letto i termini del bando e di essere stato edotto circa il regolamento Master e Corsi di Perfezionamento e aggiornamento professionale di questa Università consultabile al seguente link: https://www.unicusano.it/images/pdf/DocumentiUfficiali/REGOLAMENTI_DIDATTICA/Regolamento_MASTER.pdf

Attivato con D.R. 228/2024

Codice Bando 2526