LUOGO | ore 11.00 - 13.oo online sulla piattaforma Sophia
INDIRIZZO | Unicusano

Applicazioni Low-Code e trasformazione digitale
Il contesto del low-code
Per competere nella transizione digitale, le aziende innovano a ritmi crescenti. In questo scenario, le piattaforme Low-Code sono in grado di rendere sostenibile e accessibile l’innovazione digitale.
Cos’è il Low-code
Il Low-Code è una modalità di creazione delle applicazioni che riduce al minimo la programmazione tradizionale. Questo approccio prevede l’utilizzo di sistemi di rappresentazione visuale per creare processi di business in modo semplice ed intuitivo senza scrivere codice.
Perché sviluppa la tua professionalità
La Piattaforma Mendix Low-Code risponde alle nuove esigenze di mercato, e attraverso questo corso, in collaborazione con Netribe SRL, potrai ottenere la certificazione “Mendix Low-Code” e possedere le giuste competenze per lavorare nel campo della trasformazione digitale senza essere uno sviluppatore software.
Dove seguire i corsi
Ora puoi farlo con Unicusano, Dipartimento di “Scienze Economiche, Psicologiche, della Comunicazione, della Formazione e Motorie” in collaborazione con NETRIBE SRL e la piattaforma Low-Code Mendix.
Quando si svolgerà il corso
A partire dal 14 aprile 2025 ore 11:00 sulla piattaforma Sophia. Vi sarà la presentazione del programma ( 6 incontri di due ore/ciascuno nei mesi di aprile, maggio e giugno) che si concluderà con il conseguimento della certificazione e di un Hackaton.
Per informazioni: daniele.binci@unicusano.it