Piano di studi – Economia aziendale e Management (L-18)
Curriculum generale classe L-18
Classe delle lauree in Scienze dell’Economia e della gestione aziendale
Corso di Laurea Triennale in Economia aziendale e Management
ESAME | SSD | CFU |
---|---|---|
Primo anno | ||
Economia aziendale Manzara – Paesano | SECS-P/07 | 9 |
Economia politica | SECS-P/01 | 9 |
Statistica | SECS-S/01 | 6 |
Diritto privato Cicala – Riccioni | IUS/01 | 9 |
Diritto pubblico | IUS/09 | 9 |
Metodi matematici dell’economia | SECS-S/06 | 9 |
Storia economica | SECS-P/12 | 9 |
Totale CFU | 60 | |
Secondo anno | ||
Ragioneria generale e applicata I Fortuna –Miglio | SECS-P/07 | 9 |
Economia degli intermediari finanziari | SECS-P/11 | 9 |
Economia e gestione delle imprese | SECS-P/08 | 9 |
Metodi per la valutazione finanziaria | SECS-S/06 | 9 |
Politica economica | SECS-P/02 | 9 |
Diritto commerciale De Santis – Panetta | IUS/04 | 6 |
Diritto del lavoro | IUS/07 | 9 |
Totale CFU | 60 | |
Terzo anno | ||
Scienza delle finanze | SECS-P/03 | 6 |
Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche | SECS-P/07 | 9 |
Organizzazione aziendale | SECS-P/10 | 6 |
Diritto tributario | IUS/12 | 9 |
Idoneità informatica | 4 | |
Lingua Inglese idoneità | 6 | |
Materia a scelta dello studente 1 | 6 | |
Materia a scelta dello studente 2 | 6 | |
Stages e tirocini | 4 | |
Prova finale | 4 | |
Totale CFU | 60 |
ESAME | propedeutico a: |
---|---|
Diritto privato | Diritto del lavoro Diritto commerciale |
Istituzioni di Diritto Pubblico | Diritto internazionale |
Economia Politica | Scienza delle finanze Politica economica |
Economia Aziendale | Ragioneria generale ed applicata I Economia e gestione delle imprese Economia degli intermediari finanziari Organizzazione aziendale Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche |
Metodi Matematici per l’Economia | Statistica Metodi per la Valutazione Finanziaria |
Diritto Privato – Diritto Pubblico | Diritto Tributario |
ESAME | SSD | CFU |
---|---|---|
Management della qualità | SPS/13 | 9 |
Principi contabili Internazionali | SECS-P/07 | 9 |
Geografia dello sviluppo | M-GGR/02 | 9 |
Politica Economica – Corso avanzato | SECS-P/02 | 9 |
Diritto della crisi d’impresa (Diritto Fallimentare) | IUS/05 | 9 |
Economia Circolare e Smart City | SEC-S/P13 | 9 |
Diritto dell’espropriazione tributaria | IUS/12 | 9 |
Diritto processuale telematico tributario | IUS/12 | 9 |
Management della ricerca | SECS-P/08 | 9 |
Il programma di tali materie si trova disponibile nella sezione “materiali” di “esito esami Economia” presente in piattaforma.segreteriascec@unicusano.it) e, contestualmente, verrà inserita nel proprio piano di studi e verrà attivato il corso in piattaforma; tale scelta è irrevocabile e, una volta effettuata, non sarà possibile modificarla. Si ricorda che è necessario sostenere, quale esame a scelta, una materia che presenti un numero di CFU almeno uguale a quanto previsto nel proprio piano di studi per tale prova. Lo studente, inoltre, dovrà sostenere un numero di esami uguale agli esami a scelta previsti dal suo piano di studi Per gli esami sostenuti quali esami a scelta non sono previsti programmi ridotti e, prescindere dal numero di CFU previsti nel proprio piano di studi per tale prova, lo studente dovrà sempre sostenere l’esame sull’intero programma.
La materia scelta deve essere comunicata tramite e-mail alla segreteria (