Dottorato in Law and Cognitive Neuroscience

Coordinatore
Prof. Giovanni D’Alessandro

Lingua
Italiano/Inglese

Durata
3 anni

Posti e borse di studio
5 posti, di cui 4 con borsa di studio

Descrizione del corso
Il Dottorato si propone di approfondire lo studio delle implicazioni e delle applicazioni in ambito giuridico delle acquisizioni delle tecniche neuroscientifiche sulle basi nervose delle funzioni mentali. Tale studio, impiegando metodiche interdisciplinari di analisi critica proprie di diversi settori scientifici dell’area giuridica e dell’area psicologica, è condotto prevalentemente all’interno di tre aree di ricerca, quali il diritto pubblico, il diritto e la procedura penale, la psicologia e le neuroscienze cognitive, corrispondenti a specifici e fondamentali profili d’interesse del c.d. “neurodiritto”.

Il fine precipuo dell’analisi è quello di chiarire come e in quale misura il pensiero, l’esperienza e il comportamento umano nascano e siano determinati dalle attività cerebrali, secondo correlazioni causali sufficientemente stabili e ripetibili. Si tratta di conoscenze preliminari imprescindibili per un’implementazione affidabile in campo giuridico degli esiti delle tecniche neuroscientifiche, in ragione delle complesse interazioni tra mente, cervello e comportamento psicosociale e delle esigenze di tutela dei diritti fondamentali. A ciò sono poi collegati gli ulteriori obiettivi volti a sottoporre a eventuali ripensamenti talune nozioni di base della teoria e della dogmatica giuridica, come quelle di soggettività, di libertà (del volere e dell’agire), di responsabilità, e di studiare opportune regolazioni delle tecniche e degli impieghi delle scienze sociali e cognitive.

Obiettivi del corso
Il Dottorato fornisce una preparazione con metodi e su tematiche interdisciplinari multidisciplinari e transdisciplinari, partendo dall’esigenza d’indagare le conseguenze in ambito giuridico, concettuale e pratico, delle acquisizioni delle neuroscienze cognitive. Il Dottorato approfondisce una serie di tematiche relative ai problemi dell’utilizzo delle nuove tecnologie alla base dell’intelligenza artificiale, sia sul piano prettamente giuridico che psicologico. Si studiano la privacy, i big data, il machine learning. La ricerca sull’influsso esercitato in ambito giuridico dagli sviluppi delle conoscenze sul cervello e sul sistema nervoso dell’uomo mediante l’impiego di tecniche neuroscientifiche riguarda anche i profili della transizione digitale delle pubbliche amministrazioni, in modo da contribuire a riprogettare e semplificare modelli organizzativi e a individuare processi di selezione e adozione delle tecnologie e soluzioni abilitanti al fine di garantire una maggiore efficacia, efficienza ed economicità dell’azione pubblica.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti
Il Corso forma studiosi e figure professionali nell’ambito sia del diritto sia della psicologia, con specifiche conoscenze delle tecniche d’indagine delle neuroscienze cognitive, finalizzate all’interpretazione e all’utilizzo delle acquisizioni neuroscientifiche in campo giuridico, soprattutto forense (avvocati, magistrati, consulenti tecnici) e della pubblica amministrazione.

La caratterizzazione interdisciplinare del dottorato fornisce solide e specialistiche competenze, necessarie per esercitare attività di ricerca, pure accademica, e attività professionali di alta qualificazione, anche a livello internazionale. Il Corso, in particolare, consente l’acquisizione di conoscenze e competenze scientifiche trasversali in grado di aumentare sensibilmente le possibilità di occupazione di coloro che conseguono il titolo di dottore di ricerca, coniugando l’approfondimento di tematiche prettamente nazionali - come quelle relative al diritto positivo dei diversi ordinamenti giuridici - e di tematiche tecniche all’avanguardia sul piano internazionale, come quelle relative alla psicologia e alle nuove tecnologie alla base dell’intelligenza artificiale. Il Corso, infine, conferisce competenze linguistiche specialistiche per ciò che riguarda la lingua inglese, imprescindibili per affrontare le tematiche innovative delle neuroscienze cognitive.

Coordinatore

Prof. Giovanni D'Alessandro
Qualifica: Professore Ordinario
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: IUS/09
mail: giovanni.dalessandro@unicusano.it

Membri del Collegio

Prof. Ali Abukar Hayo
Qualifica: Professore Ordinario
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: IUS/17

Prof.ssa Cristina Asprella
Qualifica: Ricercatore confermato
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: IUS/15

Prof. Alessandro Bucci
Qualifica: Ricercatore confermato
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: IUS/11

Prof.ssa Daniela Chinnici
Qualifica: Professore Associato confermato
Ateneo: Università degli Studi di Palermo, Palermo, Italia
SSD: IUS/16

Prof. Luigi Cornacchia
Qualifica: Professore Ordinario
Ateneo: Università degli Studi di Bergamo, Bergamo, Italia
SSD: IUS/17

Prof. Alberto Costa
Qualifica: Professore Ordinario
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: M-PSI/01

Prof.ssa Silvia Degni
Qualifica: Professore Associato
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: M-STO/05

Prof. Gloria Di Filippo
Qualifica: Professore Associato
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: M-PSI/01

Prof. Enrico Ferri
Qualifica: Professore Ordinario
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: IUS/20

Prof.ssa Cristina Gazzetta
Qualifica: Ricercatore a TD A
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: IUS/21

Prof. Gianluca Gentile
Qualifica: Professore Associato
Ateneo: Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli, Italia
SSD: IUS/17

Prof. Federico Girelli
Qualifica: Professore Associato
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: IUS/08

Prof. Filippo Giunchedi
Qualifica: Professore Associato
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: IUS/16

Prof. Andrea Marchili
Qualifica: Professore Associato
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: SPS/02

Prof. Alessandro Martini
Qualifica: Professore Associato confermato
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: IUS/01

Prof. Sergio Melogno
Qualifica: Professore Associato
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: M-PSI/04

Prof. Alessandro Pasta
Qualifica: Professore Associato
Ateneo: Università degli Studi di Bergamo, Bergamo, Italia
SSD: IUS/16

Prof. Rinaldo Perri
Qualifica: Ricercatore a TD A
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: M-PSI/02

Prof.ssa Anna Pirozzoli
Qualifica: Professore Ordinario
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: IUS/09

Prof. Gerardo Soricelli
Qualifica: Ricercatore a TD A
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: IUS/10

Prof. Paolo Tanda
Qualifica: Ricercatore confermato
Ateneo: Università degli Studi Unicusano, Roma, Italia
SSD: IUS/10

Membri stranieri
Prof. Francisco Javier Ansuátegui Roig
Qualifica: Professore Ordinario
Ateneo: Università Carlo III, Madrid, Spagna
SSD: IUS/20

Prof. Francisco Pérez de los Cobos Orihuel
Qualifica: Professore Ordinario
Ateneo: Università Complutense, Madrid, Spagna
SSD: IUS/07

Regolamento delle attività formative del dottorato

L’attività didattica del dottorato prevede l’organizzazione di lezioni, seminari, workshop e convegni con studiosi, nazionali e internazionali, esperti degli argomenti d’interesse del c.d. “neurodiritto”. In particolare, gli ambiti coinvolti sono quelli del diritto pubblico, del diritto e della procedura penale, della psicologia e delle neuroscienze cognitive. Il calendario delle attività didattiche è inserito progressivamente per anno accademico.
2022-2023
Offerta formativa
Attività didattica

2021-2022
Attività didattica

CHIEDI INFORMAZIONI