Dalla fuga di cervelli alla fuga di studenti: ma non c’è bisogno di andare all’estero per fare la scelta giusta

Studiare on line, laurearsi su internetStudiare on line, laurearsi su internet

Atenei on line, così la laurea si prende su Internet

A forza di tirarla, si spezza. La corda, come la pazienza. Quella degli studenti italiani, ad esempio, è finita da tempo.

Sono sempre più numerosi i giovani nostrani che decidono di intraprendere l’università lontano dall’Italia e i dati riguardanti le immatricolazioni all’estero evidenziano un aumento che nell’ultimo anno è stato del 5%.

La ricerca del Centro Studi e Ricerche Sociologiche “Antonella Di Benedetto” effettuata per conto di Contribuenti.it. inoltre, ha messo in risalto che circa uno studente su due sogna di andare a studiare in Spagna, Germania, Svizzera e Gran Bretagna, mentre due  studenti su tre vorrebbero andare a studiare negli Stati Uniti.

Eppure, non si deve necessariamente andare all’estero per fare la scelta giusta e investire al meglio sul proprio futuro. Le carenze degli atenei italiani di tipo tradizionale sono conosciute da tempo, l’Università Niccolò Cusano le ha individuate e per questo, ai propri iscritti, offre la possibilità di pensare esclusivamente allo studio, senza costringerli a perdere tempo per questioni burocratiche, politiche o economiche.

All’Unicusano le metodologie di insegnamento sono all’avanguardia, le lezioni possono essere seguite da casa attraverso la piattaforma e-learning oppure nelle oltre sessanta sedi capillarmente  sparse sul territorio, senza contare, poi, il fantastico campus in stile americano di Roma, dove lo studente ha la possibilità di vivere l’Università a 360 gradi.

Aule fatiscenti, professori distratti, burocrati inefficienti, strutture occupate, test d’ingresso inutili e incomprensibili, all’Università Niccolò Cusano, non rappresenteranno mai un problema per chi ha scelto di prendere una laurea. Tutto quello che gli studenti devono fronteggiare negli altri atenei, all’Università Niccolò Cusano non è mai esistito e mai esisterà.

Perchè all’Unicusano si è acquisito il meglio della tradizione universitaria italiana del passato, ma ci si proietta nel futuro con curiosità, interesse e consapevolezza. Quella consapevolezza che ha portato alla creazione di una Università, la Niccolò Cusano, che rappresenta ormai una realtà all’avanguardia non solo in Italia, ma anche nel panorama formativo europeo e mondiale.

 

 

Tags: università niccolò cusano

VUOI LAUREARTI ONLINE?

Ricevi Info